AZIENDA

TECNOMECCANICA BIELLESE È SPECIALIZZATA NELLO STUDIO, PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE DI MACCHINE PER LA PREPARAZIONE DELLE FIBRE TESSILI ED IMPIANTI DI AEROMECCANICA.

Dal 1968 specializzata nella progettazione e costruzione di macchine ad impianti completi di preparazione delle fibre tessili alla filatura, l’azienda ha maturato un’importante esperienza in tutti i settori dove vengono lavorate fibre sciolte (pettinature, filature, produzione di tessuti non tessuti, feltri, ovatte e linee di rigenerazione cascami) ed è inoltre attiva nel settore dell’ aspirazione e delle tecnologie per la depolverizzazione di locali, di macchinari e delle fibre stesse, con sistemi di filtraggio automatico ed imballaggio delle polveri.

TECNOMECCANICA BIELLESE cura sia la parte di progettazione che la costruzione di tutti i componenti relative agli impianti. La produzione è caratterizzata da una estrema elasticità e adattabilità agli spazi disponibili e alle necessità dei clienti per i quali viene sempre eseguito un progetto su misura.

Gli insegnamenti trasmessi dal padre Giuseppe Ploner ai tre figli Luigi, Paola e Mario che oggi gestiscono l’azienda, hanno garantito linearità e costanza nelle scelte di progettazione ed hanno permesso di mantenere una riconosciuta leadership nel proprio settore.

Tra i suoi clienti più noti, l’azienda sottolinea i nomi di Loro Piana, Zegna, Piacenza, Botto Giuseppe, Cerruti, Reda.

SETTORI

Tecnomeccanica Biellese è specializzata nello studio, progettazione e costruzione di macchine per la preparazione delle fibre tessili ed impianti di aeromeccanica.

In particolare si occupa di:

FILATURA CARDATA E SEMIPETTINATA

  • Impianti completi automatici e non per la preparazione, mescolatura, bagnatura depolverizzazione ed alimentazione automatica assortimenti.
  • Possibilità di gestioni completamente computerizzate di interi impianti.
  • Impianti di aspirazione e riciclo fili rotti e falsi da divisore.
  • Insaccatura fibre e trasporti vari.

PRODUZIONE DI TESSUTI NON TESSUTI

  • Impianti di mistatura fibre a diversi stadi di automazione.
  • Alimentazione automatica carde.
  • Batterie di caricatori pesatori.
  • Aspirazione cimosse.

TINTORIE E PRODUTTORI DI FIBRE SINTETICHE

  • Celle di mescolature automatiche per uniformare interi lotti.
  • Impianti vari di aspirazione polveri – vapori – fumane ecc.

LINEE DI FILATURA OPEN END

  • Impianti di mistatura – bagnatura ed alimentazione automatica della linea.
  • Impianti di aspirazione e riciclo cascami da cardine con filtraggio arie tecniche.

PETTINATURE

  • Impianti automatici di apertura, battitura e mescolatura lana sucida con alimentazione delle linee di lavaggio
  • Battitura delle lane lavate
  • Trasporto pneumatico, stoccaggio in celle automatiche di mescolatura ed alimentazione carde
  • Aspirazione, raccolta e riciclo cascami di carderia
  • Impianti centralizzati di aspirazione blousses e bloussettes da pettinatrici
  • Filtraggio centralizzato delle arie tecnologiche.

SFILACCIATURE

  • Impianti di mistatura, bagnatura, depolverizzazione stracci tagliati, alimentazione automatica sfilacciatrici, riaspirazione pneumatica in continuo delle fibre sfilacciate.
  • Impianti centralizzati di aspirazione polveri con filtraggio automatico e riciclo arie tecniche.

FINISSAGGI

  • Impianti vari di aspirazione Borre e pelurie di lavorazione con filtraggio polveri e riciclo aria negli ambienti.

BATTITURA DI FIBRE E CASCAMI

  • Impianti di trasporto pneumatico aspirazione e separazione dei sottoprodotti.
    IMPIANTI VARI per aspirazione di trucioli, vapori, fumane, esalazioni, per legno, carta, gomma, plastica ecc.
    TRASPORTI pneumatici ed a nastro, di materiali vari.
    DISPOSITIVI SCARTAFERRI e SEPARATORI di corpi estranei dalle fibre.

PRODUZIONE

Sistemi di mistatura fibre e di aeromeccanica tessile

Macchine di apertura

Celle di mistatura automatiche

Alimentazione automatica per carde - Aspirazione e riciclo sottoprodotti

Centrale di filtraggio automatica

Impianti di dosaggio e mescolatura per ritagli materiale plastico

Catalogo generale

CARPENTERIA METALLICA

Un parco macchine e una capacità produttiva che ci permette di proporci sul mercato anche come partner conto terzi in grado di offrire un supporto a 360 gradi, dallo studio di fattibilità iniziale alla progettazione, a tutta la realizzazione. Tecnomeccanica Biellese rende così disponibile un supporto globale completo, in co-design col cliente, che può beneficiare del trasversale know-how e delle competenze acquisite, oltre che di un diversificato parco tecnologico.
Come avviene per lo sviluppo delle nostre macchine si tratta di una proposta ad hoc, su misura del cliente, che può partire dall’esecuzione del pezzo, ma anche dall’analisi di fattibilità, dalla sua progettazione.
Per singola unità, assemblato, sistema, oppure per piccole e medie serie che possono essere realizzate in diversi materiali. Materiali lavorabili che comprendono non solo i metalli ferrosi in generale, ma anche i metalli non ferrosi, oltre a compositi non vetrosi.

Lamiera News (Maggio 2017)

IL GRUPPO

Da quasi mezzo secolo il gruppo Ploner lavora per servire il comparto di filatura laniera con le aziende che nel tempo sono diventate parte del gruppo.
La Holding, che prende il nome dal capostipite della famiglia, Giuseppe Ploner, è oggi diretta dai fratelli Luigi, Paola e Mario insieme alle due nuove leve della terza generazione: Stefania e Marco.

MEMBER OF

Corporate Donors

lilt

CONTATTI

Via Molino, 9 – 13891 Camburzano (BI) Italy | T. +39 015590993

Dove siamo